Ogni anno il dubbio ritorna: è meglio montare pneumatici invernali quando le temperature si abbassano e pneumatici estivi con il caldo torrido o quattro stagioni e non pensarci più?

Ormai il mercato ci consente di poter scegliere liberamente la tipologia degli pneumatici che preferiamo senza rinunciare alla qualità. Ma ci sono determinate caratteristiche che ci devono guidare nella scelta delle gomme corrette da montare sulla nostra auto per avere confort su strada e soprattutto sicurezza.

Pneumatici estivi vs invernali

La differenza tra pneumatici estivi e invernali è data dalla mescola e dal disegno del battistrada.

La mescola delle gomme estive ne garantisce l’aderenza a temperature elevate e sul battistrada sono presenti scanalature longitudinali e trasversali per garantire grip e controllo su superfici bagnate. Inoltre, il fenomeno di aquaplaning è attenuato dalla presenza di tasselli smussati.

Al contrario gli pneumatici invernali hanno una mescola che si mantiene elastica anche a temperature inferiori ai 7° e presentano un disegno del battistrada ricco di lamelle. Queste peculiarità garantiscono aderenza sulla neve e su strade bagnate.

Pneumatici all seasons

La loro forza è l’adattabilità ad ogni condizione climatica.

Le mescole sono solitamente più ricche di silice rispetto alle gomme estive e ciò permette alla gomma di rimanere morbida anche a temperature rigide. Il battistrada, invece, è caratterizzato da numerosi tasselli e scanalature in modo da avere aderenza in caso di pioggia, fango o neve leggera.

Il battistrada degli pneumatici all season ha una sagoma più squadrata, pertanto con temperature sotto i 7° aderiscono bene all’asfalto.

Come scegliere

lI fattore principale che dobbiamo considerare quando si deve scegliere lo pneumatico giusto è l’uso che facciamo della nostra macchina, e anche, perché no, valutare l’aspetto economico.

Gli pneumatici all season garantiscono sicurezza e performance sia in estate sia in inverno, su bagnato e su strade asciutte, ma non in situazioni climatiche estreme. Sono quindi consigliate a chi utilizza l’auto prevalentemente in zone non interessate da forti nevicate e ghiaccio e che viaggia su strade di facile percorrenza.
Inoltre, gli pneumatici all season hanno un consumo del battistrada maggiore rispetto alle gomme invernali o estive quindi sono adatte soprattutto per chi percorre pochi chilometri all’anno.

Infine, usare gomme specifiche per la stagione aiuta a ridurre il consumo di carburante e, ovviamente, il loro utilizzo solo 6 mesi l’anno permette di aumentarne la vita e quindi potremmo usare il treno di pneumatici per diversi anni. Bisogna però anche tenere in conto il costo del montaggio e dell’equilibratura e l’eventuale stoccaggio.