Tornati dalle vacanze, è tempo di svuotare le valige, fare le lavatrici e …pulire l’auto, fedele compagna delle nostre avventure estive!

Per molti, non c’è soddisfazione più grande che affidarsi ad un professionista capace di restituire un’auto profumata e brillante senza dover fare il minimo sforzo.

Per altri invece, il lavaggio fai da te della propria auto è un momento rilassante e una dichiarazione d’amore alla propria auto a cui non si vuole rinunciare. Inoltre, è la garanzia di avere un’auto perfettamente pulita proprio come lo desideriamo.

Bisogna però rispettare alcune regole basilari e usare sempre prodotti specifici per avere un ottimo risultato senza arrecare danni alla vettura.

Ecco 5 consigli da seguire per una corretta pulizia della carrozzeria:

1. IL KIT COMPLETO

Gli strumenti essenziali per procedere in autonomia nel lavaggio sono:

  1. due secchi
  2. un guanto di lana o in alternativa una spugna morbida
  3. un panno in microfibra
  4. un prodotto specifico per il lavaggio della carrozzeria
  5. uno sgrassatore

2. LUOGO E MOMENTO GIUSTO

È bene ricordarsi che non bisogna mai lavare l’auto al sole oppure quando è rovente: la superficie troppo calda porterebbe all’evaporazione immediata dell’acqua e a far seccare la schiuma sulla carrozzeria. Inoltre, se si sceglie di non usufruire degli autolavaggi fai-da-te ma di farlo, per esempio, sotto casa verificate che vi sia un corretto deflusso dell’acqua.

3. IL TRUCCO È NEL PRELAVAGGIO

La tentazione di partire con il lavaggio con una bella spruzzata d’acqua è alta ma è proprio quello che non si deve fare!

Bagnare la carrozzeria e poi insaponarla porta solo a spalmare lo sporco e a creare micrografi. La corretta procedura prevede di nebulizzare la soluzione di acqua e shampoo, seguendo le istruzioni riportate sul prodotto, e risciacquare abbondantemente, meglio se con una idropulitrice, stando attenti a eliminare anche le resine e lo sporco più ostinato.

4. RISCIAQUARE RENZA LASCIARE RESIDUI

Un metodo efficacie per lavare bene la carrozzeria è quello di utilizzare due secchi in cui versare, nel primo acqua e shampoo e nel secondo solo acqua per sciacquare bene la spugna. Così si potrà mantenere la soluzione pulita evitando di riportare lo sporco sulla carrozzeria. Ma per un risultato eccellente è fondamentale non lasciare nessun residuo di prodotto sulla carrozzeria.

5. ASCIUGARE BENE LA CARROZZERIA

Per avere una carrozzeria senza aloni, lucida come nuova, è bene asciugare in ogni punto la vettura con un panno in microfibra partendo dall’alto per poi scendere fino alle ruote.
Il tocco finale può essere dato dalla stesura della cera tradizionale oppure liquida che lucida e protegge dagli agenti esterni.

E per gli interni?

Oggi sono molto diffuse le scope elettriche senza filo dotate di ogni tipo di accessorio, strumento perfetto per aspirare comodamente sabbia, terra e polvere presenti sulle superficie interne. Per la tappezzeria, i sedili e gli elementi interni si possono usare i prodotti specifici in commercio, come i detersivi spray oppure un semplice panno in microfibra inumidito e un po’ di alcool.