In inverno le gelate notturne portano alla formazione di ghiaccio in strada e sulla propria vettura. Chi non può parcheggiare l’auto al chiuso o non ha coperto la vettura deve fare i conti con parabrezza ricoperti di ghiaccio, serrature bloccate e sportelli incollati.
Cosa fare per rimuovere il ghiaccio? In primis non avere fretta!
La fretta non è mai buona consigliera e in questo caso può anche danneggiare la nostra vettura. Cercare di togliere il ghiaccio in fretta e furia può portarci a graffiare il vetro e la carrozzeria.
Allora cosa fare?
Per rimuovere il ghiaccio dal parabrezza usare un prodotto specifico antighiaccio e decongelante ci garantisce un risultato ottimale e soprattutto in tempo breve. Il raschietto di plastica, invece, è sicuramente uno strumento valido ma da usare solo se la lastra di ghiaccio non è spessa, diversamente rischiamo di graffiare il vetro. Meglio attivare prima il riscaldamento e la climatizzazione dell’auto e poi intervenire manualmente, ma i tempi si allungano.
Quando è invece lo sportello a essere congelato si può lubrificare la guarnizione degli sportelli con spray al silicone per sbloccarli e con lo stesso spray si può agevolare l’inserimento della chiave nella serratura (se il telecomando non funziona).